RSE Riviera Servizi Ecologici con i frantoiani per risolvere il problema dello smaltimento della sansa

La primavera è il periodo ideale per pianificare in anticipo la stagione olearia che in Liguria va normalmente da ottobre a febbraio. 

Durante la scorsa stagione nelle province di Imperia e Savona è emerso il problema della sospensione del ritiro della sansa da parte dell’unico sansificio operante sul territorio, con il pericolo di blocco dell’attività dei frantoi a causa dell’assenza di un adeguato sistema di raccolta.

Per ovviare a questa urgenza e garantire la continuità operativa dei frantoi sostenendo gli agricoltori locali, RSE si è messa a disposizione potenziando le proprie strutture, dotandosi di un impianto di stoccaggio e messa in riserva presso la propria sede, attività intermedia di fondamentale importanza per gestire il rifiuto classificato “acque di vegetazione” prima del conferimento agli impianti di smaltimento finale situati in altre regioni. 

Grazie a un parco automezzi adeguato e attrezzature specializzate, RSE è stata infatti in grado di offrire un servizio tempestivo e capillare, rispondendo prontamente alle esigenze delle aziende del settore.

Anche per la prossima stagione olivicola RSE Riviera Servizi Ecologici si propone come partner strategico per i numerosi frantoiani delle province di Imperia e Savona. La missione di RSE è che ogni frantoio possa operare senza interruzioni, fornendo un servizio di aspirazione e trasporto verso impianti autorizzati per lo smaltimento delle acque di vegetazione. RSE si impegna a lavorare fianco a fianco con i frantoiani, contribuendo a una gestione sostenibile dei residui oleari e a proteggere la tradizione olearia del nostro territorio.

Link: https://www.centropetroli.it/riviera-servizi-ecologici-srl/