Gruppo Centro Petroli, energia, ambiente e sviluppo sostenibile
Il Gruppo Centro Petroli comprende una molteplicità di aziende operanti prevalentemente in Liguria nei settori:
• della commercializzazione di prodotti petroliferi per autotrazione (gasoli, benzine, GPL, GNL, GNC) nel settore rete (ovvero carburanti per impianti stradali e marini);
• della commercializzazione di GPL (gas propano liquefatto) per uso combustione o riscaldamento;
• della logistica e del trasporto dei suddetti carburanti;
• della sanificazione ambientale e smaltimento rifiuti biologici e speciali
Tale gruppo di aziende, che vede quale comune denominatore la partecipazione degli imprenditori Walter Lagorio e Giorgio Calvi, trae origine dalla scissione societaria della Centro Petroli Srl (società costituita dagli stessi operatori il 3 luglio 1981) avvenuta il 25 luglio 2007.
A seguito del suddetto spin-off, sono stati creati due gruppi di società, Centro Petroli Impianti spa e Centro Petroli Servizi srl.
• Centro Petroli Impianti, proprietaria di una rete di distributori stradali di carburante nel ponente ligure, controlla la Servizio Mare operante nel settore dei bunkeraggi marini di gasoli e benzine con punti vendita su Porto Sole e Porto Vecchio a Sanremo; partecipa al 50% del capitale sociale dell’Autogas Riviera, con deposito di stoccaggio di GPL (gas propano liquido) in Taggia (IM), specializzata nella fornitura di GPL erogato in bomboloni, impianti centralizzati e reti canalizzate; partecipa al 50% del capitale della Blue Fuel srl,costituita per la distribuzione di GNL e GNC uso autotrazione, attraverso la realizzazione di apposite stazioni di servizio carburanti; e partecipa al 38% del capitale sociale della CMR Centro Manutenzione Riscaldamento che fornisce servizi di assistenza nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici e di climatizzazione a civili abitazioni, infrastrutture commerciali e industriali.
• Centro Petroli Servizi, proprietaria degli immobili e delle infrastrutture site in Taggia Via Periane 21 e Via del Piano 108 ed esercente l’attività di trasporto primario dai depositi costieri di gasoli, benzine e GPL, la quale risulta socio unico della RSE Riviera Servizi Ecologici, operante nel settore della sanificazione ambientale e smaltimento rifiuti biologici e speciali resa a civili abitazioni, industrie, Enti pubblici con una apposita divisione dedicata alla pulizia serbatoi e all'aspirazione di oli minerali su imbarcazioni, con interventi diretti nei principali porti della Liguria. A sua volta, la RSE partecipa al 50% del capitale sociale della Beusi srl che - attraverso un apposito impianto di compostaggio - opera nel settore del ritiro e trattamento degli scarti vegetali, i quali vengono poi reimpiegati in agricoltura per la produzione di compost/terriccio, ovvero come combustibile verde in impianti a biomassa.
Trova il distributore più vicino
Nel ponente ligure, gasoli, benzine e GPL (gas propano liquefatto). Approvvigionamenti sicuri e controllo della filiera, per garantire la qualità dei carburanti commercializzati.
Sempre più importante la presenza di Servizio Mare al Porto di Cala del Forte di Ventimiglia. Il team dall’esperienza ultraventennale – guidato da Federico Carion – è ormai stabilmente presente, soprattutto durante la stagione estiva, al distributore di carburanti del porto della Città di confine, sia per un rifornimento immediato che per l’acquisto di prodotti, oltre che per un servizio di bunkeraggio con l’aiuto di camion provenienti dalla piattaforma di distribuzione di Taggia. Il bunkeraggio può essere effettuato a Cala del Forte o nelle principali marine della Liguria. Per questi servizi viene richiesta conferma almeno 48 ore prima del servizio. …
Blue Fuel ha appaltato i lavori per l’inserimento nell’impianto di Vado Ligure del carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), un gasolio ecologico. È previsto l’interramento di una nuova cisterna da 50.000 litri e l’installazione di un erogatore ad alta portata, che permetterà agli utenti di rifornirsi, sulla stessa isola, sia con gasolio tradizionale che con HVO ad una velocità di 120 litri al minuto. Sullo stesso erogatore saranno disponibili anche le pistole per l’erogazione dell’additivo AdBlue. Il Diesel HVO è un biocarburante sostenibile e di alta qualità, ottenuto dall’idrogenazione di oli vegetali e grassi animali riciclati. Il suo utilizzo consente di …
RSE Riviera Servizi Ecologici parteciperà al prestigioso MYBA Charter Show (MCS), uno degli eventi più importanti del calendario nautico. La manifestazione si terrà a Porto Sole, a Sanremo, dal 28 aprile al 1 maggio, e rappresenta un’importante opportunità di networking per tutti gli operatori del settore. Durante il MYBA Charter Show, RSE presenterà i suoi servizi specializzati per il mondo dello yachting. In particolare, le attività di sanificazione delle condotte di aerazione e la pulizia dei serbatoi carburante e delle sentine. Con oltre 20 anni di esperienza nei principali porti della Liguria e della Costa Azzurra, RSE è sinonimo di …
Dal 1980 Gruppo Centro Petroli persegue con perseveranza un progetto imprenditoriale nei settori dell’energia e dell’ambiente, finalizzato alla fornitura di prodotti e servizi rivolti a privati, imprese ed enti pubblici, con grande attenzione al miglioramento della qualità della vita e per contribuire ad uno sviluppo sostenibile del territorio in cui opera.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.